Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma e Milano
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Istituto Osteopatico
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
14 Febbraio 2020
Osteopatia

Come curare il dolore al ginocchio con rimedi naturali

Come curare il dolore al ginocchio con rimedi naturali
14 Febbraio 2020
Osteopatia

Il dolore al ginocchio è uno dei più frequenti per quanto riguarda le articolazioni, specie in età più avanzata. Andiamo a scoprire come curarlo utilizzando rimedi naturali, sempre molto efficaci.

Dolore al ginocchio rimedi

Sono molteplici le cause del dolore al ginocchio, da un incidente ad un trama da sforzo eccessivo, fino ad arrivare ad una cattiva postura durante la corsa o agli effetti collaterali di altre patologie. Si tratta di un fastidio da non sottovalutare, in quanto può nascondere problemi più gravi o provocare dolori alla schiena e ad altre zone del corpo.

Leggi anche: Quali sono le differenze tra Osteopata e fisioterapista

I sintomi più comuni sono arrossamento e gonfiore, con quest’ultimo che si manifesta generalmente quando c’è un’infiammazione in corso con versamento articolare. I rimedi naturali, come in ogni ambito, non mancano mai e si rivelano spesso efficaci per una corretta risoluzione del problema. Eccone alcuni:

  • Impacchi di ghiaccio: in caso di gonfiore improvviso il ghiaccio riduce rapidamente l’infiammazione ed anestetizza la parte, riducendo il dolore. In caso di semplice dolore, invece, utilizzare l’acqua calda può aiutare ad alleviarlo;
  • Oli: risultano molto efficaci per contenere il dolore anche gli oli di cocco ed oliva. Bollirli, applicarli delicatamente sull’articolazione ed attendere un paio d’ore prima di notarne l’effetto. L’operazione va ripetuta 2-3- volte al giorno;
  • Infuso di zenzero: ha proprietà antinfiammatorie e risulta più efficace se preparato direttamente con la radice, acquistabile da qualsiasi fruttivendolo. I suoi effetti sono stati confermati anche da alcuni studi scientifici;
  • Impacchi di argilla verde: grazie alla presenza di magnesio, calcio e potassio hanno un doppio effetto, sia quello di ridurre il gonfiore che di eliminare il dolore.

Tutti i rimedi appena elencati possono fornirvi sollievo, ma in caso di dolori persistenti il consiglio è quello di recarsi dal proprio medico di fiducia per scoprire la reale origine del disturbo. Nei soggetti in sovrappeso il primo passo è quello di ridurre il carico sulle articolazioni, in quanto ogni kg in più viene moltiplicato per ben sei volte sul ginocchio. Per prevenire il dolore è importante, quindi, sia mantenere una corretta alimentazione che svolgere esercizi di rinforzo.

Articolo precedenteQuali sono le differenze tra Osteopata e fisioterapistaosteopataArticolo successivo Scoliosi: cause, sintomi e rimedi miglioriScoliosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Viale Montegrappa, 16
Milano, MI 20124

P.IVA - 14128051001
+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022
Metatarsalgia: cause, sintomi e rimedi24 Maggio 2022
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi