Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma e Milano
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Istituto Osteopatico
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
4 Maggio 2021
Osteopatia

Osteopatia geriatrica

Osteopatia geriatrica
4 Maggio 2021
Osteopatia

L’osteopatia geriatrica supporta i pazienti anziani a vivere i processi degenerativi e adattativi del corpo, che possono risultare difficili da compensare.

Con l’avanzare dell’età possono presentarsi artrosi e rigidità articolari, da considerarsi fisiologiche e legate al processo naturale dell’invecchiamento.

Il Dottor Carollo può migliorare lo stato quotidiano di benessere e la qualità della vita.

Scopriamo insieme come nel corso dell’approfondimento.

Quando rivolgersi all’osteopata?

L’osteopata utilizza varie tecniche di mobilizzazione articolare per migliorare l’escursione e i gradi di movimento, tecniche mio-fasciali per agire sulla circolazione e lo stato tessutale, tecniche articolatorie per migliorare la completa postura generale del paziente, riducendo/eliminando il dolore e a migliorando notevolmente la qualità di vita.

Condizioni come artrosi e rigidità articolari sono da considerarsi fisiologiche, legate quindi al processo dell’invecchiamento.

Queste patologie portano ad adottare posture scorrette che possono causare dolore. Il trattamento osteopatico interviene per alleviare la sintomatologia ristabilendo mobilità e vascolarizzazione del corpo dell’anziano. Può quindi essere di aiuto per affrontare l’avanzare dell’età, riducendo le infiammazioni e migliorare la mobilità delle articolazioni.

Quando effettuare i trattamenti di osteopatia geriatrica

Ogni trattamento osteopatico realizzato dal Dottor Carollo p personalizzato e si pone come obiettivo la presa in cura del paziente a 360°, in interazione con altre figure mediche.
Le manipolazioni utilizzate dall’osteopata vengono scelte di volta in volta in base alla storia medica del paziente e alla sua condizione fisica. Queste tecniche, dolci e indolori, aiuteranno il paziente a ritrovare benessere e serenità.

Ma quando il paziente deve rivolgersi all’osteopata?

• Dolori muscolari

• Diminuzione o perdita della mobilità articolare

• Disturbi del sonno

• Abbassamento momentaneo delle capacità intellettive

• Caduta senza perdita di conoscenza o senza fratture

• Problemi di tipo otorino-laringoiatrico (ORL)

• Cefalee

Per maggiori informazioni sui trattamenti di osteopatia geriatrica, contattaci!

Articolo precedenteL’importanza del rapporto tra osteopata e paziente per la riuscita dei trattamenti osteopatici2021-04-Osteopata-e-Pazienti-Carollo-Osteopata-RomaArticolo successivo Dolore alla cervicale? Attenzione al cambio di stagione2021-05-Dolore-alla-Cervicale-Cambio-di-stagione-Alessandro-Carollo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Viale Montegrappa, 16
Milano, MI 20124

P.IVA - 14128051001
+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022
Metatarsalgia: cause, sintomi e rimedi24 Maggio 2022
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi