Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma e Milano
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Istituto Osteopatico
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
3 Agosto 2021
Osteopatia

Osteopatia e cura dello stress

Osteopatia e cura dello stress
3 Agosto 2021
Osteopatia

In modo continuativo o sporadico lo stress si manifesta nel momento in cui ci sentiamo sommersi da pensieri e responsabilità, a livello sociale, emotivo o cognitivo e non riusciamo a mantenere tutto sotto controllo.

Questi episodi, più o meno gravi, sono sintomo di uno squilibrio fisico e mentale del corpo e possono essere trattati grazie a mirate manipolazioni osteopatiche. Ristabilire un rapporto col proprio corpo permette di combattere l’ansia ed è il primo passo per il raggiungimento di uno stato d’animo equilibrato e sereno.

Seguici in questo approfondimento se sei interessato a scoprire di più sul trattamento osteopatico dello stress.

Cos’è lo stress


Corpo e mente si destreggiano tra gli impegni quotidiani e talvolta vengono sopraffatti dalla mole di responsabilità e lavoro ai quali veniamo sottoposti. “Stress” è il termine utilizzato per descrivere una condizione psico fisica di tensione che tende manifestarsi a causa di continui stimoli esterni. Quando la nostra mente avverte un pericolo genera una risposta e aiuta il nostro organismo a mantenersi attivo e pronto a reagire in situazioni di emergenza.

Si manifesta in tre fasi:

  • Allarme, che stimola i meccanismi di difesa del corpo e della mente;
  • Resistenza, che combatte gli effetti dello stress a lungo termine e cerca di fornire una corretta risposta immunitaria e ormonale agli sbalzi di umore;
  • Esaurimento, che comporta una carenza di difese immunitarie e si traduce nella comparsa di sintomi fisici ed emotivi.

Sintomi


I sintomi possono manifestarsi su due fronti: fisico e mentale.
Per quanto riguarda lo stress fisico il soggetto potrebbe avvertire:

  • Dolori allo stomaco;
  • Dolori alla testa;
  • Disturbi del sonno;
  • Tachicardia
  • Mal di testa o emicrania.

Per quanto riguarda lo stress emotivo invece il paziente sarà soggetto a:

  • Scoraggiamento;
  • Irritabilità;
  • Aggressività;
  • Mancanza di concentrazione;
  • Affaticamento e incapacità di pensare in modo lucido.

Come abbiamo visto sono molti i sintomi che si possono manifestare contemporaneamente nel momento in cui veniamo sottoposti a una vasta quantità di stress e, se protratti nel tempo, possono portare ad accusare serie patologie come:

  • Diabete;
  • Ulcere;
  • Depressione;
  • Infarti e problemi a livello cardiaco.

Osteopatia: il trattamento e la cura dello stress


Individuare la sintomatologia e intervenire in modo tempestivo nella cura dello stress è fondamentale per migliorare il proprio stile di vita e prevenire lo stadio di esaurimento. Con l’ausilio di un esperto osteopata è possibile trattare l’apparato scheletrico-muscolare, riducendo le tensioni causate dall’ansia.
L’osteopatia, come branca della medicina olistica, ha lo scopo principale di:

  •  Riattivare le capacità di autoguarigione dell’organismo;
  •  Stimolare le forze vitali;
  • Aiutare il corpo di ritrovare il suo equilibrio fisico ed energetico.

Non lasciarti sopraffare dalle emozioni, scopri l’osteopatia come cura dello stress!
Il Dott. Carollo è a tua disposizione per elaborare il miglior percorso terapeutico: per maggiori informazioni o chiarimenti, contattaci cliccando qui.

Articolo precedenteOsteopatia e artrosi del ginocchio2021-07-Osteopatia-Artrosi-Alessandro-CarolloArticolo successivo Differenza tra osteopata e fisioterapista2021-08-Osteopata-Fisioterapista-DIfferemze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Viale Montegrappa, 16
Milano, MI 20124

P.IVA - 14128051001
+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022
Metatarsalgia: cause, sintomi e rimedi24 Maggio 2022
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi