Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma e Milano
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Istituto Osteopatico
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
13 Aprile 2021
Osteopatia

Problemi intestinali: rimedi dell’osteopatia

Problemi intestinali: rimedi dell’osteopatia
13 Aprile 2021
Osteopatia

Problemi intestinali. Molte persone soffrono ultimamente di disturbi allo stomaco e all’intestino, spesso aventi origine da cause psicosomatiche.

Nello specifico possono verificarsi difficoltà di digestione, reflusso gastro esofageo, bruciore di stomaco, acidità, gonfiore addominale persistente o cronico, dolori addominali e colon irritabile.

Scopriamo maggiori informazioni sul rapporto tra problemi intestinali e osteopatia.

Che cosa sapere sull’intestino e l’emotività

Lo sapevi che spesso nell’intestino sono presenti terminazioni nervose, in qualche modo interconnesse alla psiche del singolo.

Di conseguenza, se ti stai trovando a vivere una situazione di eccessiva emotività tra cui stress, ansia, rabbia e preoccupazioni, dettata anche dalla crisi sanitaria attuale, si può creare un’anomala contrazione della muscolatura addominale.

La muscolatura addominale può essere causa di stitichezza, diarrea, gonfiore addominale, crampi e spasmi.

Che cosa provocano le disfunzioni intestinali

Le disfunzioni intestinali possono dare origine a dolore e disagio in stretta relazione con il sistema nervoso autonomo.
Il complesso meccanismo alla base del dolore e del disagio addominale affonda le sue radici nell’interazione tra strutture ossee, muscolari, organi interni e nervi viscerali.

Nello specifico, le principali conseguenze sono:

  1. Squilibri della flora batterica;
  2. Difficoltà di digestione degli alimenti;
  3. Spossatezza;
  4. Sonnolenza e stanchezza;
  5. Nausea

Patologie meno frequenti ma comunque diffuse sono la colite e la sindrome del colon irritabile, che provoca l’infiammazione del colon e consiste in un disordine del sistema gastrointestinale.

Le disfunzioni viscerali danno origine a dolore e disagio.

Possono protrarsi a livello della colonna vertebrale, inguine, gambe, come pure reazioni neurovegetative come nausea, senso di sbandamento, difficoltà di concentrazione e mal di testa.

Con un trattamento osteopatico del Dottor Carollo, potrai ottenere benefici grazie alle tecniche viscerali che andranno a ridurre le tensioni a livello dei visceri dell’apparato intestinale e della muscolatura riportando una corretta fisiologia e riducendo tutti i sintomi associati.

Un trattamento osteopatico eseguito con tecniche strutturali si potrà andare ad agire su tutte quelle zone della colonna vertebrale soprattutto nella zona lombo-sacrale, del pube e del bacino per eliminare blocchi e limitazioni che influiscono sul funzionamento intestinale.

I nervi appartenenti al sistema nervoso autonomo che controllano e coordinano le azioni dell’intestino e stimolano l’assorbimento delle sostanze nutrienti.

uno squilibrio del Sistema Nervoso Autonomo crea tutti questi disagi e altera le abitudini intestinali; compito dell’osteopata è ripristinare l’equilibrio per migliorare e ristabilire una corretta motilità intestinale.

IL DOTTOR ALESSANDRO CAROLLO È PRONTO A SUPPORTARE I SUOI PAZIENTI RIDUZIONE DI PROBLEMI INTESTINALI.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CONTATTACI!

Articolo precedenteOsteopatia e disfonia2021-04-Disfonia-Osteopatia-Dottor-Carollo-Osteopata-RomaArticolo successivo Autismo e trattamenti osteopatici2021-04-Autismo-Trattamenti-Osteopatici-Dottor-Carollo-Osteopata-Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Viale Montegrappa, 16
Milano, MI 20124

P.IVA - 14128051001
+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022
Metatarsalgia: cause, sintomi e rimedi24 Maggio 2022
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi