Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma e Milano
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Istituto Osteopatico
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
12 Giugno 2020
Osteopatia

Osteopatia per sciatica: come ridurre il dolore in breve tempo

Osteopatia per sciatica: come ridurre il dolore in breve tempo
12 Giugno 2020
Osteopatia

L’osteopatia per sciatica è sicuramente una buona idea per eliminare ogni problematica senza dover per forza ricorrere all’uso dei farmaci.

Osteopatia per sciatica

Prima di parlare dell’osteopatia per sciatica, cerchiamo di definire questa patologia al meglio. Si tratta di un dolore che si manifesta generalmente nella zona lombare. Spesso colpisce da un lato solo, dove si irradia sulla parte posteriore o su quella laterale della coscia, andando a scendere lungo il polpaccio fino ad arrivare al piede.

Tra i suoi sintomi ricordiamo il dolore, che può essere lieve oppure intenso e paragonabile spesso ad una scossa elettrica. Può provocare formicolio alla gamba, un senso di intorpidimento, debolezza muscolare al polpaccio o ai muscoli del piede oppure della caviglia. Come sempre, se si sta in piedi troppo a lungo, oppure troppo seduti, il dolore può peggiorare, così come se facciamo movimenti improvvisi come colpi di tosse oppure starnuti.

Come dicevamo, se non vogliamo passare dall’approccio farmacologico, possiamo pensare a curare la sciatica con l’osteopatia. Il trattamento ostepatico va a curare la patologia che si chiama sciatalgia, attraverso una serie di manipolazioni che servono a ridurre il gonfiore che si genera attorno al disco che, a sua volta, va a comprimere la radice del nervo. E’ possibile, inoltre, che il medico vi aiuti a consigliarvi alcuni esercizi per potere, nel tempo, mantenere al meglio i benefici che otterrete attraverso la terapia osteopatica.

Nel momento in cui si effettua la manipolazione a livello osteopatico, però, il paziente non deve assolutamente avere dolore lancinante oppure difficoltà di movimento. E’, inoltre, utile prima effettuare alcuni esami, come ad esempio i raggi X. Tra le cause del dolore sciatico ricordiamo la compressione dei nervi spinali a seguito di traumi, incidenti, brutte cadute, artrosi, postura scorretta, ernia del disco, gravidanza e molto altro ancora. Ricorrere alla cura di un osteopata può offrire una valida alternativa alla medicina tradizionale, soprattutto nei casi in cui non si possono assumere farmaci per i più disparati motivi.

Articolo precedenteOsteopatia per ernia iatale: come risolverla senza farmaciosteopatia per stitichezzaArticolo successivo Le patologie sensibili al trattamento osteopatico: quali sonotrattamento osteopatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Viale Montegrappa, 16
Milano, MI 20124

P.IVA - 14128051001
+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022
Metatarsalgia: cause, sintomi e rimedi24 Maggio 2022
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Instabilità rotulea e osteopatia: i benefici21 Giugno 2022
Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopatico14 Giugno 2022
Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico7 Giugno 2022

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi